Recensione Birra Franziskaner Hell: prezzo e offerta

Le birre di frumento sono prodotte con un processo ad alta fermentazione e sono caratterizzate dal notevole uso del frumento (oltre il 50%). Troviamo qui le classiche Tedesche (chiamate Weizen, che significa “birre di grano”, oppure Weiss, ovvero “birre bianche” grazie loro aspetto e colore molto chiaro). Successivamente le birre Belghe (tra cui la famosissima blanche in lingua francese o Wit in lingua fiamminga, entrambe hanno lo stesso significato).
Le caratteristiche sono comuni di questi stili. Oltre all’ampio uso del frumento, sono il colore molto chiaro, la gradazione alcolica di medio livello ed un gusto piuttosto acidulo e speziato. Le differenze tra lo stile tedesco e lo stile belga sono legate alla materia prima impiegata nel processo di produzione. Nelle birre tedesche infatti (Weizen o Weiss) è impiegato un tipo di frumento maltato. Nelle birre belghe (Blanche) ne è impiegato un tipo di frumento non maltato. Inoltre nelle Blanche vengono impiegate parecchie spezie tipo buccia d’arancia e coriandolo, mentre invece nelle Weizen il carattere speziato viene dato esclusivamente dal particolare tipo di lievito impiegato, il quale conferisce alla birra anche una tipica aroma di banana.
In Germania, oltre alla classica Weizen, si producono altre tipologie simili di birra, tipo le Weizen scure o Weiss scure (chiamate rispettivamente dunkelweizen e dunkelweissen) oppure le birre più forti e con gradazione alcolica superiore denominate weizenbock. Inoltre la Regione della Capitale Berlino, produce birre di frumento tipiche della zona chiamate appunto berliner weisse che sono più leggere ed hanno un carattere decisamente acidulo.
Ecco le birre di frumento Blanche più vendute su Amazon, acquistale subito e approfitta delle super offerte!